Siamo ciò che traduciamo. Cinque discorsi sul tradurre



Note: If you encounter any issues while opening the Download PDF button, please utilize the online read button to access the complete book page.
Size | 20 MB (20,079 KB) |
---|---|
Format | |
Downloaded | 570 times |
Status | Available |
Last checked | 7 Hour ago! |
Author | Stefano Arduini |
“Book Descriptions: Cinque discorsi sul tradurre
“Un pensiero che trascende il tradurre stesso per toccare le nostre esistenze e il nostro stare nel mondo. Perché, è vero, siamo ciò che traduciamo”.
Cinque traduttori di lungo corso – Stefano Arduini, Franca Cavagnoli, Franco Nasi, Daniele Petruccioli ed Enrico Terrinoni –, un comune modo di intendere il discorso sul tradurre.
In sette parole, ecco il filo rosso del pensiero che corre in queste pagine:
1) tradurre (piuttosto che traduzione: l’azione, non il suo esito);
2) esperienza (mette in moto il pensiero);
3) conoscenza (il tradurre è esso stesso un sapere); 4) alterità (decentra il soggetto verso una distanza che non può essere colmata);
5) accogliere (con rispetto davanti al mistero dell’alterità);
6) identità (mobile: si costruisce nella relazione);
7) trasmutare (proprio di tutte le cose umane e vive, che continuamente si aprono a un nuovo destino).”