BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Lettere luterane: il progresso come falso progresso

    (By Pier Paolo Pasolini)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 24 MB (24,083 KB)
    Format PDF
    Downloaded 626 times
    Last checked 11 Hour ago!
    Author Pier Paolo Pasolini
    “Book Descriptions: Nell'ultimo anno della sua vita Pasolini condusse, dalle colonne del "Corriere della Sera" e del "Mondo", una rovente requisitoria contro l'Italia che vedeva intorno, "distrutta esattamente come l'Italia del 1945". Partendo dall'analisi delle mutazioni culturali, Pasolini rintracciava i segni di un inarrestabile degrado: la crisi dei valori umanistici e popolari; le lusinghe del consumismo, più forte e corruttore di qualsiasi altro potere; le distruzioni operate dalla classe politica; una invincibile e generalizzata "ansia di conformismo"; le mistificazioni di certi intellettuali autoproclamatisi progressisti. Non è vero che la Storia va sempre avanti: l'individuo e la società possono regredire.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Lessico famigliare

    ★★★★★

    Natalia Ginzburg

    Book 1

    Una questione privata

    ★★★★★

    Beppe Fenoglio

    Book 1

    The Motorcycle Diaries: Notes on a Latin American Journey

    ★★★★★

    Ernesto Che Guevara

    Book 1

    Dream Story

    ★★★★★

    Arthur Schnitzler

    Book 1

    L'isola di Arturo

    ★★★★★

    Elsa Morante

    Book 1

    L'Agnese va a morire

    ★★★★★

    Renata Viganò

    Book 1

    The Charterhouse of Parma

    ★★★★★

    Stendhal

    Book 1

    Cosmicomics

    ★★★★★

    Italo Calvino

    Book 1

    M. L'uomo della provvidenza

    ★★★★★

    Antonio Scurati

    Book 1

    La scomparsa di Majorana

    ★★★★★

    Leonardo Sciascia

    Book 1

    Journey to the End of the Night

    ★★★★★

    Louis-Ferdinand Céline

    Book 1

    The Revolt of the Masses

    ★★★★★

    José Ortega y Gasset

    Book 1

    Gli indifferenti

    ★★★★★

    Alberto Moravia

    Book 1

    La famiglia Manzoni

    ★★★★★

    Natalia Ginzburg