BookShared
  • MEMBER AREA    
  • La sapienza greca, II. Epimenide, Ferecide, Talete, Anassimandro, Anassimene, Onomacrito

    (By Giorgio Colli)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 25 MB (25,084 KB)
    Format PDF
    Downloaded 640 times
    Last checked 12 Hour ago!
    Author Giorgio Colli
    “Book Descriptions:

    Ai testi riguardanti l’arcaica sapienza collettiva di Dioniso e di Apollo seguono, in questo secondo volume, le testimonianze dirette e indirette dei primi sapienti, dei primi uomini cioè che abbiano lasciato una traccia individuale della loro eccellenza conoscitiva. Si tratta anzitutto di Epimenide e Ferecide, due personaggi apollinei: il primo, un divinatore del futuro e del passato, uno sciamano che ha sperimentato – dicono i testi – un sonno di cinquantasette anni, un uomo religioso che ha purificato la città di Atene dalle maledizioni divine, un poeta che gareggia con Orfeo nell’intessere i miti sugli dèi; il secondo, presunto maestro di Pitagora e primo prosatore enigmatico che attraverso l’immagine delle «sacre nozze» fra la Terra e Zeus ci dà la cifra, irta di simboli, per un’interpretazione metafisica del mondo. Seguono le testimonianze su Talete, Anassimandro, Anassimene, i cosiddetti Jonici, che Aristotele e Teofrasto presentarono come gli iniziatori della filosofia, intesi come primi scienziati della natura. Questa interpretazione ha fuorviato anche le ricerche moderne, ma da qualche decennio sono affiorati i primi dubbi: qui si contribuisce a enucleare e a eliminare la prospettiva aristotelica. Dal punto di vista testuale le novità di questo volume, rispetto all’edizione di Diels-Kranz, consistono soprattutto in una serie di passi aristotelici da noi riferiti ad Anassimandro, e inoltre dalla breve sezione su Onomacrito, sistematore e canonizzatore della poesia orfica alla fine del sesto secolo a.C., primo sapiente compromesso nella sfera politica. Come appendice ai testi viene presentata una nuova edizione dei frammenti del primo libro delle Opinioni dei fisici di Teofrasto: un nuovo ordinamento di questi frammenti permette di ricostruire nelle sue linee direttive l’interpretazione che del pensiero dei fisici dètte il maggior discepolo di Aristotele, interpretazione che guidò la produzione storiografica sull’argomento dell’epoca ellenistica, conservandosi nella dossografia erudita della tarda grecità.

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Eleusis e Orfismo. I Misteri e la tradizione iniziatica greca

    ★★★★★

    Angelo Tonelli

    Book 1

    Il giorno della civetta

    ★★★★★

    Leonardo Sciascia

    Book 1

    The Man Who Watched the Trains Go By

    ★★★★★

    Georges Simenon

    Book 1

    What We Talk About When We Talk About Love

    ★★★★★

    Raymond Carver

    Book 1

    Slowness

    ★★★★★

    Milan Kundera

    Book 1

    Tao Te Ching

    ★★★★★

    Lao Tzu

    Book 1

    Dionysus: Myth and Cult

    ★★★★★

    Walter F. Otto

    Book 1

    Journey to the End of the Night

    ★★★★★

    Louis-Ferdinand Céline

    Book 1

    The Theology of the Early Greek Philosophers (Gifford Lectures)

    ★★★★★

    Werner Wilhelm Jaeger

    Book 1

    Tersten Perspektif

    ★★★★★

    Pavel Florensky

    Book 1

    Philosophy in the Tragic Age of the Greeks

    ★★★★★

    Friedrich Nietzsche

    Book 1

    Il servizio divino dei greci

    ★★★★★

    Friedrich Nietzsche

    Book 1

    The Life of Milarepa

    ★★★★★

    Tsangnyön Heruka

    Book 1

    The Marriage of Cadmus and Harmony

    ★★★★★

    Roberto Calasso

    Book 1

    Intruder in the Dust

    ★★★★★

    William Faulkner