BookShared
  • MEMBER AREA    
  • La montagna sola. Gli ezidi e l’autonomia democratica di Şengal

    (By Rojbîn Berîtan)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 29 MB (29,088 KB)
    Format PDF
    Downloaded 696 times
    Last checked 16 Hour ago!
    Author Rojbîn Berîtan
    “Book Descriptions: Gli ezidi sono diventati noti a livello internazionale dopo il massacro subito dall’Isis nell’agosto del 2014. Un popolo di cui si è sempre saputo pochissimo – anche per l’assenza di testi scritti dovuta a un ferreo ricorso alla tradizione orale – è stato preso come esempio della brutalità dello Stato islamico e usato per giustificare l’intervento militare occidentale. Relegando gli ezidi al ruolo di vittime senza speranza né capacità di pensiero politico. Questo libro ne ricostruisce la storia millenaria, la cultura e la religione, e ne riporta la voce diretta raccolta dalle autrici nei loro viaggi a Şengal, di cui uno compiuto insieme a Zerocalcare, autore dell’illustrazione in copertina.
    Şengal è l’unica montagna che si staglia nella vasta piana di Ninive, al confine con Siria e Turchia. In Iraq la chiamano «la montagna sola», come solo è sempre stato il popolo ezida che la abita, società divenuta introversa a seguito delle numerose persecuzioni subite. Dalla loro resistenza contro l’Isis e dalla liberazione di Şengal, grazie all’aiuto del Partito dei lavoratori del Kurdistan e delle unità curde del Rojava, è nata un’esperienza di autogoverno ispirata al confederalismo democratico, ancora in fieri e minacciata dalle stesse forze che nel 2014 permisero il massacro.
    Sulla montagna sola si respira la voglia di una vita finalmente libera dalla paura insieme all’entusiasmo di chi ha preso in mano le redini del proprio destino. Una popolazione chiusa al mondo esterno, conservatrice e legata alle proprie pratiche ha saputo costruire una forma di autogestione del proprio territorio secondo un paradigma estremamente moderno e allo stesso tempo adattabile alle peculiari e antiche caratteristiche dei popoli mediorientali – perché è da lì che trae origine e ispirazione.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Rabbia proteggimi

    ★★★★★

    Maria Edgarda Marcucci

    Book 1

    Mornings in Jenin

    ★★★★★

    Susan Abulhawa

    Book 1

    If on a Winter’s Night a Traveler

    ★★★★★

    Italo Calvino

    Book 1

    V13

    ★★★★★

    Emmanuel Carrère

    Book 1

    A babbo morto. Una storia di Natale

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Kobane Calling

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Scheletro femmina

    ★★★★★

    Francesco Cicconetti

    Book 1

    Orlando

    ★★★★★

    Virginia Woolf

    Book 1

    Poesie (1974-1992)

    ★★★★★

    Patrizia Cavalli

    Book 1

    Quando muori resta a me

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    God Save the Queer: Catechismo femminista

    ★★★★★

    Michela Murgia

    Book 1

    Capitalist Realism: Is There No Alternative?

    ★★★★★

    Mark Fisher

    Book 1

    War and Peace

    ★★★★★

    Leo Tolstoy

    Book 1

    No sleep till Shengal

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Orso. Scritti dalla Siria del Nord-Est

    ★★★★★

    Lorenzo Orsetti

    Book 1

    Nessun rimorso. Genova 2001-2021

    ★★★★★

    Supporto legale

    Book 1

    L'Arminuta

    ★★★★★

    Donatella Di Pietrantonio