BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Le consolazioni: A Marcia - Alla madre Elvia - A Polibio

    (By Seneca)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 23 MB (23,082 KB)
    Format PDF
    Downloaded 612 times
    Last checked 10 Hour ago!
    Author Seneca
    “Book Descriptions: Dominare il dolore, difendersi dalle angosce, controllare le frustrazioni della vita sono problemi antichi quanto l’uomo. Con il suo stile suggestivo e inconfondibile, Seneca parla nelle Consolazioni della sofferenza e della morte, del mistero dell’infinito e del trascorrere del tempo; conosce la tenerezza degli affetti, i cedimenti della volontà, le insidie della solitudine. E insieme si leva alla contemplazione commossa della natura e del cosmo, riconoscendovi il segno di una ragione suprema ai cui ritmi segreti si accorda il destino mortale dell’uomo. L’introduzione di Alfonso Traina guida a comprendere gli aspetti del pensiero di Seneca, che come pochi altri seppe penetrare ed esprimere i drammi esistenziali e le contraddizioni dell’animo umano.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Moral Essays: Volume III

    ★★★★★

    Lucius Annaeus Seneca the Younger

    Book 1

    The Oresteia: Agamemnon, The Libation Bearers, The Eumenides

    ★★★★★

    Aeschylus

    Book 1

    Discurs viu: Cartea I (Diatribe, #1)

    ★★★★★

    Epictetus

    Book 1

    Prometheus Bound

    ★★★★★

    Aeschylus

    Book 1

    A Universal History of Iniquity

    ★★★★★

    Jorge Luis Borges

    Book 1

    Flatland: A Romance of Many Dimensions

    ★★★★★

    Edwin A. Abbott

    Book 1

    Discourses and Selected Writings

    ★★★★★

    Epictetus

    Book 1

    Meditations

    ★★★★★

    Marcus Aurelius

    Book 1

    Ajax (Translations from Greek Drama)

    ★★★★★

    Sophocles

    Book 1

    Letter to His Father

    ★★★★★

    Franz Kafka

    Book 1

    Electra

    ★★★★★

    Sophocles

    Book 1

    How to Be a Friend: An Ancient Guide to True Friendship (Ancient Wisdom for Modern Readers)

    ★★★★★

    Marcus Tullius Cicero