BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Platone, c'ho l'ansia

    (By Benedetta Santini)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 27 MB (27,086 KB)
    Format PDF
    Downloaded 668 times
    Last checked 14 Hour ago!
    Author Benedetta Santini
    “Book Descriptions: Questo libro è per chi si sente fuori posto o, come si dice in greco, atopos. Pare che uno dei primi a essere definito così sia stato Socrate, giudicato troppo strano, a volte anche fastidioso. Dopo di lui, tutti i filosofi vennero considerati atopoi. Le loro vite erano tormentate dalla ricerca di qualcosa che continuava a sfuggire e osservavano il mondo dall’esterno, senza farne mai davvero parte.

    Chi si sente fuori posto prova ogni giorno il doloroso desiderio di trovare un luogo da chiamare casa e vive la vita col fiato sospeso, sperando di riuscire un giorno a respirare. Viaggia per trovare il suo posto nel mondo, ma la strada sembra non avere mai fine e, nei momenti bui, si chiede se davvero esista un luogo in cui potrà essere se stesso. Si sente diverso dagli altri ma, nel contempo, teme di non avere niente di speciale. A volte il peso che gli opprime il petto può essere tanto forte da fargli credere che valga la pena di rinunciare a una parte di sé pur di sentirsi a proprio agio con gli altri, a volte invece fa di tutto per rimanere fedele a se stesso e si arrabbia con un mondo che sembra essere piatto, banale e crudele. È una guerra difficile da vincere, se si combatte da soli.

    In Platone c’ho l’ansia Benedetta Santini ci svela con chiarezza e semplicità i pensieri complessi e le vite complicate di otto grandi filosofi, in un percorso di crescita psicologica che aiuta il lettore a trovare esempi e strumenti per superare le difficoltà che a volte ingabbiano le nostre vite: sapersi perdonare, trovare la felicità, superare l’ansia del giudizio altrui, imparare a fare una scelta...

    Da Platone a Nietzsche, da Socrate a Schopenhauer, otto storie di atopoi che dovettero lottare contro uomini potenti, contro delusioni, abbandoni e anche contro se stessi. Il loro modo di pensare atipico, causa della emarginazione, fu proprio la loro salvezza. Sono filosofi, ma soprattutto persone che hanno trovato un posto nel mondo e, oggi, possono aiutarci a trovare il nostro.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    On the Shortness of Life: Life Is Long if You Know How to Use It (Penguin Great Ideas)

    ★★★★★

    Seneca

    Book 1

    Le notti bianche / La cronaca di Pietroburgo

    ★★★★★

    Fyodor Dostoevsky

    Book 1

    Quando muori resta a me

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Il rosmarino non capisce l'inverno

    ★★★★★

    Matteo Bussola

    Book 1

    La morte della Pizia

    ★★★★★

    Friedrich Dürrenmatt

    Book 1

    Accabadora

    ★★★★★

    Michela Murgia

    Book 1

    Il fu Mattia Pascal

    ★★★★★

    Luigi Pirandello

    Book 1

    Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire

    ★★★★★

    Maura Gancitano

    Book 1

    Seneca tra gli zombie: Guida filosofica di sopravvivenza al caos

    ★★★★★

    Rick Dufer

    Book 1

    La profezia dell'armadillo

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Kobane Calling

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Un giorno questo dolore ti sarà utile

    ★★★★★

    Peter Cameron

    Book 1

    Frontiera: perché sarà un nuovo secolo americano

    ★★★★★

    Francesco Costa

    Book 1

    Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

    ★★★★★

    Alice Guerra