BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Non siete fascisti ma

    (By Giuseppe Civati)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 26 MB (26,085 KB)
    Format PDF
    Downloaded 654 times
    Last checked 13 Hour ago!
    Author Giuseppe Civati
    “Book Descriptions: A quasi ottant’anni dalla caduta del suo regime, il fascismo non è mai morto, sepolto nelle pieghe più oscure della nostra società e negli angoli più reconditi della nostra coscienza nazionale, pronto a riemergere al momento opportuno. Negato e rivendicato allo stesso tempo, «con quell’orgoglio della vergo­gna – e viceversa – che è soltanto uno de­gli ossimori sui quali hanno proliferato», come ci ricorda Giuseppe Civati in questo pamphlet pensato per chi non vuole dimenticare e per chi non vuole rassegnarsi. Dalle relazioni pericolose con l’eversione e la violenza, agli autoritari che si ribellano all’autorità; dall’equivoco sul “fascismo degli antifascisti” pasoliniano, agli attacchi al sindacato e a Liliana Segre; dall’uso disinvolto di Salvini del linguaggio del duce e del regime alla memoria selettiva di Giorgia Meloni; dal negazionismo del clima a quello dei diritti; Civati smonta punto per punto l’armamentario di paradossi di cui si servono ogni giorno i tanti, troppi, che “non sono fascisti, ma”.



    «Non sono fascisti, no. Ma nemmeno antifascisti. Anzi. Ecco, forse sono anzifascisti. Perché trascurano la questione gigantesca che è alla radice della nostra storia recente e insieme il sostrato del nostro diritto costituzionale. I costituenti reagirono alla dittatura e alle sue forzature e oscenità: l’antifascismo è Costituzione esattamente come il fascismo è incostituzionale. Le due cose si escludono, insomma. Dispiace per loro, ma l’hanno proprio pensata così, la Costituzione, come reazione al Ventennio, punto per punto, articolo per articolo.»



    Giuseppe Civati, Dottore di ricerca in filosofia, già deputato e segretario di Possibile. Ha scritto numerose pubblicazioni tra cui Qualcuno ci giudicherà (Einaudi 2014) e Voi sapete (La nave di Teseo 2018). Per People ha curato Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza (2019), Il piano Langer (2019), Una meravigliosa posizione (2020), Laico (2020) e L’ignoranza non ha mai aiutato nessuno (2021). Con Marco Tiberi ha scritto il romanzo Fine (2019).”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    La salute è un diritto di genere

    ★★★★★

    Alessandra Vescio

    Book 1

    L'altra figlia

    ★★★★★

    Annie Ernaux

    Book 1

    Le notti bianche / La cronaca di Pietroburgo

    ★★★★★

    Fyodor Dostoevsky

    Book 1

    Appartamento 401

    ★★★★★

    Shūichi Yoshida

    Book 1

    Dead Blondes and Bad Mothers

    ★★★★★

    Jude Ellison S. Doyle

    Book 1

    Vanishing World

    ★★★★★

    Sayaka Murata

    Book 1

    Né qui né altrove: Una notte a Bari

    ★★★★★

    Gianrico Carofiglio

    Book 1

    Seven Brief Lessons on Physics

    ★★★★★

    Carlo Rovelli

    Book 1

    L’ultima cosa bella sulla faccia della terra

    ★★★★★

    Michael Bible

    Book 1

    L'età fragile

    ★★★★★

    Donatella Di Pietrantonio

    Book 1

    La vita intima

    ★★★★★

    Niccolò Ammaniti

    Book 1

    Chi dice e chi tace

    ★★★★★

    Chiara Valerio