BookShared
  • MEMBER AREA    
  • La lingua che cambia: Rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico

    (By Manuela Manera)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 25 MB (25,084 KB)
    Format PDF
    Downloaded 640 times
    Last checked 12 Hour ago!
    Author Manuela Manera
    “Book Descriptions: Negli ultimi anni la discussione sulla lingua e sull'uso di asterisco e schwa si è conquistata un posto di primo piano nel dibattito collettivo. E facile storcere il naso di fronte a un asterisco o una schwa e dire che «i problemi sono ben altri» e ci sarà un motivo se «si è sempre detto così». Questa è una visione della lingua come qualcosa di chiuso, definito, immutabile, in cui il maschile è sempre universale, il femminile subalterno, e chiunque esca dai confini di questo binarismo non può mai essere presente nei discorsi e nelle narrazioni. Ma non è così: la lingua è uno strumento che cresce e si modifica in base alle necessità della comunità che la utilizza. La realtà crea la lingua, ma è anche la lingua a creare la realtà. E la lingua è anche uno spazio in cui ogni persona deve poter stare. Nello spazio linguistico che abitiamo e nel quale ci muoviamo a chi è riconosciuto il diritto alla cittadinanza linguistica? Quali soggettività possono autodeterminarsi e quali invece sono discriminate e marginalizzate, oggetto di racconto altrui, ostacolate nel prendere parola in modo autentico? In questo libro Manuela Manera riflette sull'importanza di utilizzare la lingua per far sì che ogni persona possa sentirsi inclusa nei discorsi e nelle narrazioni e su quali sono le strategie possibili per rappresentare tutte le soggettività attraverso la lingua.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Shame

    ★★★★★

    Annie Ernaux

    Book 1

    Grass*: Strategie e pensieri per corpi liberi dalla grassofobia

    ★★★★★

    Elisa Manici

    Book 1

    No sleep till Shengal

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più

    ★★★★★

    Michela Murgia

    Book 1

    Quando muori resta a me

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Can the Monster Speak? A Report to an Academy of Psychoanalysts

    ★★★★★

    Paul B. Preciado

    Book 1

    Reading Lolita in Tehran: A Memoir in Books

    ★★★★★

    Azar Nafisi

    Book 1

    Lo spettro dell'asessualità - Corpi, percorsi e rivendicazioni della comunità asessuale

    ★★★★★

    Francesca Anelli

    Book 1

    Tata

    ★★★★★

    Valérie Perrin

    Book 1

    La settimana bianca

    ★★★★★

    Emmanuel Carrère

    Book 1

    Poliamore. Riflessioni transfemministe queer per una critica al sistema monogamo

    ★★★★★

    Car G. Lepori

    Book 1

    Stupeur et tremblements

    ★★★★★

    Amélie Nothomb