BookShared
  • MEMBER AREA    
  • IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica. Serie completa (IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica #1-16)

    (By Luca Perri)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 29 MB (29,088 KB)
    Format PDF
    Downloaded 696 times
    Last checked 16 Hour ago!
    Author Luca Perri
    “Book Descriptions: Durata totale: 11h 47min

    Ogni anno l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, durante una cerimonia in diretta mondiale a cui partecipano dei veri Premi Nobel, onorano le 10 ricerche scientifiche più assurde al mondo con il Premio IgNobel.
    Ma queste ricerche sono davvero inutili come appaiono? Per rispondere a questa domanda e guidarci alla scoperta dell'utilità dell'inutilità scientifica, tornano su Audible i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade, dopo il grande successo di VS - Verso lo Spazio.

    1. La scienza è passione
    Il vero amore è raro e romantico. Il vero amore fa compiere gesti straordinari. Il vero amore è più o meno grave di un disturbo ossessivo-compulsivo?

    2. La scienza è metodo
    Il grado di spennamento di un pollo gettato in un tornado è una buona unità di misura della velocità dei venti? Per capirlo basta armare un cannone. O guardare le lucertole.

    3. La scienza è pazienza
    La pece solida gocciola. Le montagne si spostano. L'asfalto non è del tutto immobile. Siamo proprio sicuri che i gatti non siano liquidi?

    4. La scienza è spinta
    Lo sciroppo è più denso dell'acqua. Sarà più difficile nuotarci dentro? Sarebbe comunque meglio correrci sopra. In fondo sull'acqua si può fare… basta andare sulla Luna.

    5. La scienza è luce
    Le libellule sono attratte dalle lapidi nere. I tafani, invece, non amano i cavalli bianchi. Rimane però una domanda: come fanno gli scarabei stercorari a trovare la strada di casa?

    6. La scienza è eccitazione
    Rovesciare il caffè è una scocciatura. La colpa è degli esseri umani che non camminano all'indietro. Per fortuna abbiamo almeno capito come fanno la cacca i pinguini!

    7. La scienza è visione
    Sul lato nascosto della Luna ci sono edifici alti 17 chilometri, i marziani adorano spropositatamente le persone calve e Gesù appare sulle fette di pane. Solo se bruciate, però.

    8. La scienza è valutazione
    Hippy o chic, appartenenti alla business class o umili e abituati alla vita rurale. Ognuno può essere diverso, l'importante è non fidarsi mai e poi mai dell'ossidiana!

    9. La scienza è fortuna
    Se qualcosa può andare male, lo farà. La fila scelta al supermercato sarà la più lenta. Il pane imburrato cadrà dal lato del burro ed è meglio per tutti non andare nei pub svizzeri.

    10. La scienza è leggerezza
    Vincere un Premio Nobel con un rotolo di nastro adesivo è un'impresa straordinaria. L'importante è non far scrivere l'articolo scientifico al proprio criceto mentre si fa levitare una rana.

    11. La scienza è bravura
    La meritocrazia peggiora l'efficienza di un'azienda. Ecco perché bisognerebbe eleggere a caso i nostri governanti. E affidare i nostri soldi da investire in borsa a degli scimpanzé.

    12. La scienza è orientamento
    Ogni tanto i nostri migliori amici possono perdere la bussola e risultare disorientati. Per fortuna devono spesso espletare i propri bisogni!

    13. La scienza è groviglio
    È odioso quando il cavo degli auricolari si attorciglia e si annoda. Soprattutto quando bisogna prepararsi a studiare astrofisica… inseguendo una ragazza che corre nel parco.

    14. La scienza è rottura
    Il salto con l'asta è pericoloso tanto quanto la pesca d'altura, le telecamere della moviola vi rendono più intelligenti e comunque gli spaghetti non vanno mai spezzati prima di essere cotti.

    15. La scienza è network
    I giapponesi sono dei campioni nel vincere i premi più assurdi. Le muffe sono estremamente golose. Tra un ingegnere e una muffa chi sa risolvere meglio un puzzle?

    16. La scienza è curiosità
    Keplero non sapeva impilare le arance e Grey's Anatomy è deprimente, ma non tutto ciò che sembra ridicolo è inutile.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Il genio non esiste. E a volte è un idiota

    ★★★★★

    Barbascura X

    Book 1

    Storie brutte sulla scienza. Serie completa (Storie brutte sulla scienza #1-8)

    ★★★★★

    Barbascura X

    Book 1

    Stone Cold Touch (The Dark Elements, #2)

    ★★★★★

    Jennifer L. Armentrout

    Book 1

    White Hot Kiss (The Dark Elements, #1)

    ★★★★★

    Jennifer L. Armentrout

    Book 1

    Lord Edgware Dies (Hercule Poirot, #9)

    ★★★★★

    Agatha Christie

    Book 1

    Una Cenerentola a Manhattan

    ★★★★★

    Felicia Kingsley

    Book 1

    L'amante perduta di Shakespeare

    ★★★★★

    Felicia Kingsley

    Book 1

    Dante

    ★★★★★

    Alessandro Barbero

    Book 1

    La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia

    ★★★★★

    Roberto Mercadini

    Book 1

    Breakfast at Tiffany’s and Three Stories

    ★★★★★

    Truman Capote

    Book 1

    Lacci

    ★★★★★

    Domenico Starnone

    Book 1

    Darkdawn (The Nevernight Chronicle, #3)

    ★★★★★

    Jay Kristoff