BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Primavera di bellezza

    (By Beppe Fenoglio)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 25 MB (25,084 KB)
    Format PDF
    Downloaded 640 times
    Last checked 12 Hour ago!
    Author Beppe Fenoglio
    “Book Descriptions: 8 settembre 1943: uno dei momenti più difficili della nostra storia. Il momento in cui una generazione si trovò davanti a un bivio che l’avrebbe segnata in maniera indelebile. La vicenda di Johnny, futuro partigiano del capolavoro di Fenoglio, riassume tutta la confusione di quell’attimo incredibilmente lungo; tutto il peso delle scelte prese quando infuria la battaglia. Primavera di bellezza (1959) è il terzo e ultimo libro pubblicato in vita da Beppe Fenoglio. «Il romanzo venne concepito e steso in lingua inglese. Il testo quale lo conoscono i lettori – dichiarò provocatoriamente – è quindi una mera traduzione».

    Con L’estate del ’43 di Oreste Del Buono e la cronologia della vita e delle opere.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    La casa in collina

    ★★★★★

    Cesare Pavese

    Book 1

    Gli indifferenti

    ★★★★★

    Alberto Moravia

    Book 1

    La luna e i falò

    ★★★★★

    Cesare Pavese

    Book 1

    Il sentiero dei nidi di ragno

    ★★★★★

    Italo Calvino

    Book 1

    L'arte della gioia

    ★★★★★

    Goliarda Sapienza

    Book 1

    L'Agnese va a morire

    ★★★★★

    Renata Viganò

    Book 1

    Goodbye Hotel

    ★★★★★

    Michael Bible

    Book 1

    Canne al vento

    ★★★★★

    Grazia Deledda

    Book 1

    Le notti bianche / La cronaca di Pietroburgo

    ★★★★★

    Fyodor Dostoevsky

    Book 1

    La bella estate

    ★★★★★

    Cesare Pavese

    Book 1

    Christ Stopped at Eboli: The Story of a Year

    ★★★★★

    Carlo Levi

    Book 1

    Il fu Mattia Pascal

    ★★★★★

    Luigi Pirandello

    Book 1

    Il visconte dimezzato

    ★★★★★

    Italo Calvino

    Book 1

    Il diavolo sulle colline

    ★★★★★

    Cesare Pavese

    Book 1

    La giornata d'uno scrutatore

    ★★★★★

    Italo Calvino