BookShared
  • MEMBER AREA    
  • L'estate del '78

    (By Roberto Alajmo)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 28 MB (28,087 KB)
    Format PDF
    Downloaded 682 times
    Last checked 15 Hour ago!
    Author Roberto Alajmo
    “Book Descriptions: Prendere per mano i lettori, invitarli in casa, guardare assieme le foto dell’infanzia, raccontare la parte più inconfessabile di sé e della propria famiglia. Roberto Alajmo, nella sua opera più necessaria e personale, ha trasformato un materiale intimo e doloroso nel romanzo di una vita.

    Luglio 1978: lo scrittore è uno studente in attesa degli orali dell’esame di maturità, studia con i compagni a Mondello, vicino Palermo, e a fine giornata esce insieme a loro per riposarsi, rifiatare, mangiare un gelato. Una passeggiata di trenta metri e lì, seduta sul marciapiede, trova la madre. Lei lo guarda riparandosi dal sole con la mano. «Mamma, che ci fai qui?».
    È l’ultimo incontro tra Elena e suo figlio Roberto, il momento da cui scaturisce questo libro, l’investigazione familiare di uno scrittore su un evento che ha segnato la sua giovinezza e la sua maturità: l’esistenza intera.
    È la storia di un addio di cui il ragazzo non aveva avuto sentore, la ricerca di un senso per il commiato improvviso di una madre dal marito, dai figli, dalla vita stessa. Il ritratto di una donna che voleva afferrare il mondo, e il mondo le scappava dalle dita. Un dramma di disagio domestico come forse se ne consumavano tanti, in quegli anni, nel chiuso segreto degli appartamenti della borghesia italiana. È un racconto di grande originalità letteraria, attraversato da una suspense che a tratti toglie il respiro, da un’emozione attenta a trasformarsi in pensiero e parola, da un umorismo necessario ed elegante.
    Mai il lettore ha la sensazione di spiare dal buco della serratura il dolore altrui. E questo accade nonostante l’autore accompagni il testo con le foto di una famiglia come le altre, almeno all’apparenza. Alajmo condivide la sua indagine con noi, ci esorta ad appropriarci del suo passato, ad affrontare con lui il mistero del susseguirsi delle generazioni umane. «Statemi a sentire», sembra dirci. E non c’è altro che possiamo fare.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    I titoli di coda di una vita insieme

    ★★★★★

    Diego De Silva

    Book 1

    L'età fragile

    ★★★★★

    Donatella Di Pietrantonio

    Book 1

    Her Side of the Story

    ★★★★★

    Alba de Céspedes

    Book 1

    Come d'aria

    ★★★★★

    Ada D'Adamo

    Book 1

    The Membranes

    ★★★★★

    Chi Ta-wei

    Book 1

    At the Wolf's Table

    ★★★★★

    Rosella Postorino

    Book 1

    Le transizioni

    ★★★★★

    Pajtim Statovci

    Book 1

    Forbidden Notebook

    ★★★★★

    Alba de Céspedes

    Book 1

    Letter to a Child Never Born

    ★★★★★

    Oriana Fallaci

    Book 1

    Tutta la vita che resta

    ★★★★★

    Roberta Recchia

    Book 1

    La ragazza di Bube

    ★★★★★

    Carlo Cassola

    Book 1

    La vita intima

    ★★★★★

    Niccolò Ammaniti

    Book 1

    Portnoy’s Complaint

    ★★★★★

    Philip Roth