BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Fine pena: ora

    (By Elvio Fassone)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 22 MB (22,081 KB)
    Format PDF
    Downloaded 598 times
    Last checked 9 Hour ago!
    Author Elvio Fassone
    “Book Descriptions: Una corrispondenza durata ventisei anni tra un ergastolano e il suo giudice. Nemmeno tra due amanti, ammette l’autore, è pensabile uno scambio di lettere così lungo. Questo non è un romanzo di invenzione, ma una storia vera. Nel 1985 a Torino si celebra un maxi processo alla mafia catanese; il processo dura quasi due anni, tra i condannati all’ergastolo Salvatore, uno dei capi a dispetto della sua giovane età, con il quale il presidente della Corte d’Assise ha stabilito un rapporto di reciproco rispetto e quasi – la parola non sembri inappropriata – di fiducia. Il giorno dopo la sentenza il giudice gli scrive d’impulso e gli manda un libro. Ripensa a quei due anni, risente la voce di Salvatore che gli ricorda: «se suo figlio nasceva dove sono nato io, adesso era lui nella gabbia». Non è pentimento per la condanna inflitta, né solidarietà, ma un gesto di umanità per non abbandonare un uomo che dovrà passare in carcere il resto della sua vita. La legge è stata applicata, ma questo non impedisce al giudice di interrogarsi sul senso della pena. E non astrattamente, ma nel colloquio continuo con un condannato. Ventisei anni trascorsi da Salvatore tra la voglia di emanciparsi attraverso lo studio, i corsi, il lavoro in carcere e momenti di sconforto, soprattutto quando le nuove norme rendono il carcere durissimo con il regime del 41 bis.
    La corrispondenza continua, con cadenza regolare – caro presidente, caro Salvatore. Il giudice nel frattempo è stato eletto al CSM, è diventato senatore, è andato in pensione, ma non ha mai cessato di interrogarsi sul problema del carcere e della pena. Anche Salvatore è diventato un’altra persona, da una casa circondariale all’altra lo sconforto si fa disperazione fino a un tentativo di suicidio.
    Questo libro non è un saggio sulle carceri, non enuncia teorie, è un’opera che scuote e commuove, che chiede come conciliare la domanda di sicurezza sociale e la detenzione a vita con il dettato costituzionale del valore riabilitativo della pena, senza dimenticare l’attenzione al percorso umano di qualsiasi condannato.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Le notti bianche / La cronaca di Pietroburgo

    ★★★★★

    Fyodor Dostoevsky

    Book 1

    L'amore mio non muore

    ★★★★★

    Roberto Saviano

    Book 1

    La settimana bianca

    ★★★★★

    Emmanuel Carrère

    Book 1

    Il fu Mattia Pascal

    ★★★★★

    Luigi Pirandello

    Book 1

    La vita intensa

    ★★★★★

    Massimo Bontempelli

    Book 1

    La locandiera

    ★★★★★

    Carlo Goldoni

    Book 1

    Felici i felici

    ★★★★★

    Yasmina Reza

    Book 1

    La portalettere

    ★★★★★

    Francesca Giannone

    Book 1

    Come d'aria

    ★★★★★

    Ada D'Adamo

    Book 1

    Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca

    ★★★★★

    Maria Grazia Calandrone

    Book 1

    Una questione privata

    ★★★★★

    Beppe Fenoglio

    Book 1

    L'età fragile

    ★★★★★

    Donatella Di Pietrantonio

    Book 1

    Atti osceni in luogo privato

    ★★★★★

    Marco Missiroli

    Book 1

    I miei stupidi intenti

    ★★★★★

    Bernardo Zannoni

    Book 1

    Io non ho paura

    ★★★★★

    Niccolò Ammaniti