BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare oggi dalle religioni antiche

    (By Maurizio Bettini)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 28 MB (28,087 KB)
    Format PDF
    Downloaded 682 times
    Last checked 15 Hour ago!
    Author Maurizio Bettini
    “Book Descriptions: «Se si parte dal principio che gli dèi sono molti viene meno il motivo per affermare che quelli degli altri sono falsi dèi o demoni… All’interno delle nostre società, l’adozione di alcuni quadri mentali propri del politeismo ridurrebbe senz’altro il tasso di conflittualità fra le diverse religioni monoteistiche e le loro interne suddivisioni»

    Duemila anni di monoteismo ci hanno abituato a ritenere che Dio non possa essere se non unico, esclusivo, vero. Al contrario, il politeismo antico prevedeva la possibilità di far corrispondere fra loro dèi e dèe appartenenti a culture diverse (la greca Artemis alla romana Diana, l’egizia Isis alla greca Athena), ovvero di accogliere nel proprio pantheon divinità straniere. Questa disposizione all’apertura ha fatto sì che il mondo antico non abbia conosciuto quella violenza a carattere religioso che invece ha insanguinato, e spesso ancora insanguina, le culture monoteiste. È possibile attingere oggi alle risorse del politeismo per rendere più agevoli e sereni i rapporti fra le varie religioni?

    Maurizio Bettini insegna Antropologia del Mondo antico all’Università di Siena. Con il Mulino ha pubblicato «Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica» (2009) e «Contro le radici» (2012); dirige la collana «Antropologia del mondo antico». Collabora con «la Repubblica».”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    The Golden Ass

    ★★★★★

    Apuleius

    Book 1

    Harrow the Ninth (The Locked Tomb, #2)

    ★★★★★

    Tamsyn Muir

    Book 1

    Zeno's Conscience

    ★★★★★

    Italo Svevo

    Book 1

    Siúil, a Rún: The Girl From the Other Side, Vol. 1 (The Girl from the Other Side, #1)

    ★★★★★

    Nagabe

    Book 1

    The Conquest of America: The Question of the Other

    ★★★★★

    Tzvetan Todorov

    Book 1

    The Invention of God

    ★★★★★

    Thomas Römer

    Book 1

    On the Shortness of Life: Life Is Long if You Know How to Use It (Penguin Great Ideas)

    ★★★★★

    Seneca

    Book 1

    Religioni antiche. Un'introduzione comparata

    ★★★★★

    Philippe Borgeaud

    Book 1

    The Story of a New Name (Neapolitan Novels, #2)

    ★★★★★

    Elena Ferrante

    Book 1

    Caim

    ★★★★★

    José Saramago

    Book 1

    Praise of Folly

    ★★★★★

    Erasmus

    Book 1

    Canne al vento

    ★★★★★

    Grazia Deledda

    Book 1

    Il giorno della civetta

    ★★★★★

    Leonardo Sciascia

    Book 1

    L'arte della gioia

    ★★★★★

    Goliarda Sapienza