BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Filosofia di Barbie

    (By Silvia Grasso)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 22 MB (22,081 KB)
    Format PDF
    Downloaded 598 times
    Last checked 9 Hour ago!
    Author Silvia Grasso
    “Book Descriptions: È il 9 Marzo del 1959: nei negozi di giocattoli statunitensi, arriva una nuova bambola ideata da Ruth Marianna Handler, cofondatrice della nota azienda Mattel, con l’intento di fornire alle bambine di tutto il mondo una bambola che rappresentasse donne adulte, emancipate e di successo che potessero avere tutto, fare tutto, essere tutto. Da allora Barbie è diventata il simbolo dell’infanzia di molte generazioni di donne, trasformandosi però, in breve tempo, soprattutto in un simbolo di perfezione estetica e rappresentando una delle tante gabbie in cui le donne sono costrette.

    Il film Barbie del 2023 scritto e diretto da Greta Gerwig parte da qui per andare oltre, verso una vera e propria filosofia femminista di Barbie che distrugge le vecchie rappresentazioni, i vecchi stereotipi, le vecchie gabbie in cui sono state costrette le donne. Barbie viene così liberata o meglio si libera da sola, diventando una vera e propria filosofia incarnata della liberazione femminile. Il corpo di Barbie, esattamente come quello delle donne, è un fascio di contraddizioni su cui si costruisce la loro soggettività, una costruzione faticosa che deve passare dalla scoperta consapevole dei propri desideri e volontà.

    La filosofia di Barbie mette in dialogo la riflessione filosofica sulla corporeità con la tradizione femminista per recuperare tutti i riferimenti teorici che si nascondono dietro al lavoro che Gerwig fa sulle donne e i loro corpi. Il messaggio è rivolto a tutte e a tutti: ciò che dobbiamo fare è imparare a “scegliere di essere”, autonomamente e oltre il ruolo che la società ci costruisce.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    On Women

    ★★★★★

    Susan Sontag

    Book 1

    Dalla parte di Cassandra

    ★★★★★

    Carolina Capria

    Book 1

    Chlorine

    ★★★★★

    Jade Song

    Book 1

    Accabadora

    ★★★★★

    Michela Murgia

    Book 1

    Brave New World and Brave New World Revisited

    ★★★★★

    Aldous Huxley

    Book 1

    L'arte della gioia

    ★★★★★

    Goliarda Sapienza

    Book 1

    Saga, Volume 12

    ★★★★★

    Brian K. Vaughan

    Book 1

    Il cognome delle donne

    ★★★★★

    Aurora Tamigio

    Book 1

    A Very Short History of the Israel–Palestine Conflict

    ★★★★★

    Ilan Pappé

    Book 1

    Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca

    ★★★★★

    Maria Grazia Calandrone

    Book 1

    Parti e omicidi

    ★★★★★

    Sayaka Murata

    Book 1

    Vivre avec les hommes. Réflexions sur le procès Pelicot

    ★★★★★

    Manon Garcia

    Book 1

    Triste tigre

    ★★★★★

    Neige Sinno