BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani

    (By Eleonora Marocchini)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 25 MB (25,084 KB)
    Format PDF
    Downloaded 640 times
    Last checked 12 Hour ago!
    Author Eleonora Marocchini
    “Book Descriptions: Ogni essere umano ha un cervello, ma non tutti i cervelli sono uguali. Eppure, poche persone hanno un'idea realistica dell'infinita variabilità della neuropsicologia umana, e di quanto questa variabilità, se non considerata adeguatamente, possa favorire incomprensioni, sofferenze, marginalizzazioni. Le scienze biomediche, cognitive e psicologiche, le scienze umane e sociali hanno elaborato approcci diversi per descrivere e trattare questa diversità. Fuori dalle cliniche e dalle accademie, i movimenti sociali nati dalle comunità coinvolte hanno talvolta impiegato, talvolta reinterpretato e talvolta rifiutato radicalmente ciascuno di questi approcci. Eleonora Marocchini esplora tutte queste prospettive, cercando di mettere un po' di ordine e di tenere insieme sia il punto di vista delle comunità scientifiche sia le discussioni interne alle comunità interessate. "Neurodivergente" è una guida che ci orienta alla scoperta della neurodiversità umana e della sua complessità.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Quando muori resta a me

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili

    ★★★★★

    Carolina Capria

    Book 1

    A Short History of Queer Women

    ★★★★★

    Kirsty Loehr

    Book 1

    Perché il femminismo serve anche agli uomini

    ★★★★★

    Lorenzo Gasparrini

    Book 1

    Feminism Is for Everybody: Passionate Politics

    ★★★★★

    bell hooks

    Book 1

    Vanliga människor: Autistens guide till galaxen

    ★★★★★

    Clara Törnvall

    Book 1

    Chi dice e chi tace

    ★★★★★

    Chiara Valerio

    Book 1

    The Autists: Women on the Spectrum

    ★★★★★

    Clara Törnvall

    Book 1

    Pensamiento monógamo, terror poliamoroso

    ★★★★★

    Brigitte Vasallo