BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere

    (By Alessia Dulbecco)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 23 MB (23,082 KB)
    Format PDF
    Downloaded 612 times
    Last checked 10 Hour ago!
    Author Alessia Dulbecco
    “Book Descriptions: Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l'ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» La nostra società rimane satura di stereotipi che limitano la vita delle persone sin dall'infanzia. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di "Dalla parte delle bambine", il volume di Elena Gianini Belotti che ha segnato simbolicamente l'origine della disciplina nel 1973. Alessia Dulbecco ne raccoglie il testimone: attraverso ricerche, studi ed esempi concreti dimostra come gli stereotipi di genere incidano ancora oggi sull'educazione, limitando l'autostima, le aspirazioni e la libertà di scelta degli individui. Un saggio utile a educatori e genitori, come a tutti gli adulti che vogliono guardare il sistema educativo con occhi liberi.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Quando muori resta a me

    ★★★★★

    Zerocalcare

    Book 1

    Chi dice e chi tace

    ★★★★★

    Chiara Valerio

    Book 1

    Dalla parte delle bambine

    ★★★★★

    Elena Gianini Belotti

    Book 1

    La Malnata

    ★★★★★

    Beatrice Salvioni

    Book 1

    L'età fragile

    ★★★★★

    Donatella Di Pietrantonio

    Book 1

    Accabadora

    ★★★★★

    Michela Murgia

    Book 1

    La libreria dei gatti neri

    ★★★★★

    Piergiorgio Pulixi

    Book 1

    Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più

    ★★★★★

    Michela Murgia

    Book 1

    Il fuoco che ti porti dentro

    ★★★★★

    Antonio Franchini

    Book 1

    Supersaurio

    ★★★★★

    Meryem El Mehdati

    Book 1

    Fat Shame: Stigma and the Fat Body in American Culture

    ★★★★★

    Amy Erdman Farrell

    Book 1

    Le vite nascoste dei colori

    ★★★★★

    Laura Imai Messina