BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Corro perché mia mamma mi picchia

    (By Giovanni Storti)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 25 MB (25,084 KB)
    Format PDF
    Downloaded 640 times
    Last checked 12 Hour ago!
    Author Giovanni Storti
    “Book Descriptions: Siamo abituati a vederlo insieme agli inseparabili Aldo e Giacomo, ma in questo libro Giovanni Storti si presenta in una veste insolita, maglietta e pantaloncini, e ci parla della sua più grande passione fuori dal palco, quella per la corsa. Lo fa alla sua maniera, con la consueta ironia, con un intreccio di leggerezza e profondità.
    Alternandosi nel racconto con Franz Rossi, compagno di avventure e di allenamenti, Giovanni, instancabile «assaggiatore di corse», pronto a sfidare il caldo come il freddo, a correre di giorno e di notte, a qualsiasi latitudine o altitudine, ci spiega come ha scoperto, o meglio riscoperto, questa vena atletica.
    Dalle fughe infantili per sottrarsi alle ciabattate materne a una pratica ritrovata, non tanto per motivazioni salutistiche, quanto perché la corsa ha il fascino di una vera arte.
    Ci addentriamo così, in compagnia dei due protagonisti, negli itinerari delle gare più coinvolgenti, sentiamo con loro la fatica ma anche il piacere di misurarsi con se stessi e con gli altri, la gioia di superare i propri limiti.
    E soprattutto impariamo a guardare con curiosità ed emozione i luoghi e l'umanità che si incontrano lungo il tragitto. Si aprono davanti a noi scorci di una Milano, quella dei Navigli, dei parchi e della Montagnetta di San Siro, lontana dall'affannata metropoli dell¿immaginario collettivo; una città in cui la poesia «si nasconde negli interstizi della praticità, così come il cielo azzurro negli scampoli rubati al grigio della cappa che ci avvolge». Ma correre significa anche immergersi nella ricchezza e nel mistero della natura, come nei maestosi paesaggi alpini o nei grandiosi scenari islandesi. O scoprire popoli e culture, come nel vivace affresco di Marrakech, città dalle atmosfere contrastanti dove «povertà e bellezza vanno di pari passo» e «i roseti crescono in aiuole contornate da immondizia».
    Naturalmente è in agguato, a ogni riga, l'imprevisto più assurdo e grottesco, che può assumere il volto di un bellicoso rottweiler, spuntato dal nulla durante un allenamento sulle dolci colline del Bolognese, o quello dei tanti personaggi surreali, tutti da scoprire, che si succedono nelle varie tappe, come i corridori belgi che si fermano a giocare in spiaggia con le «formine », per non parlare di Aldo, che fa capolino qua e là, fino all'improbabile atto di eroismo vantato da Giovanni con il salvataggio di due compagni di disavventura nella foresta di Pititinga, in Brasile.
    Dietro il «runner» dilettante, insomma, emerge sempre la stoffa del campione di comicità. E, nell'alternarsi delle due voci, tra riflessioni e battute, la corsa diventa una suggestiva metafora della vita.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Le notti bianche / La cronaca di Pietroburgo

    ★★★★★

    Fyodor Dostoevsky

    Book 1

    Le ragazze nello studio di Munari

    ★★★★★

    Alessandro Baronciani

    Book 1

    A Random Walk Down Wall Street: The Time-Tested Strategy for Successful Investing

    ★★★★★

    Burton G. Malkiel

    Book 1

    The Tower of the Swallow (The Witcher, #4)

    ★★★★★

    Andrzej Sapkowski

    Book 1

    Due

    ★★★★★

    Enrico Brizzi

    Book 1

    Jack Frusciante è uscito dal gruppo

    ★★★★★

    Enrico Brizzi

    Book 1

    California. La fine del sogno

    ★★★★★

    Francesco Costa

    Book 1

    L'Avversario

    ★★★★★

    Emmanuel Carrère

    Book 1

    How the Penguins Saved Veronica (Veronica McCreedy, #1)

    ★★★★★

    Hazel Prior

    Book 1

    Questa è l'America: Storie per capire il presente degli Stati Uniti e il nostro futuro

    ★★★★★

    Francesco Costa

    Book 1

    Le otto montagne

    ★★★★★

    Paolo Cognetti

    Book 1

    Corsa: La medicina perfetta

    ★★★★★

    Daniele Vecchioni

    Book 1

    La portalettere

    ★★★★★

    Francesca Giannone