BookShared
  • MEMBER AREA    
  • Dopo Nietzsche

    (By Giorgio Colli)

    Book Cover Watermark PDF Icon Read Ebook
    ×
    Size 24 MB (24,083 KB)
    Format PDF
    Downloaded 626 times
    Last checked 11 Hour ago!
    Author Giorgio Colli
    “Book Descriptions: Giorgio Colli è stato un filosofo di radicale ‘inattualità’, uno dei rarissimi che abbiano avuto la capacità, eminentemente nietzscheana, di parlare al presente «con vera durezza»: in questo libro egli risolleva, in tutto il loro peso, molte delle domande che Nietzsche aveva posto, e a cui spesso aveva risposto solo per enigmi, inclusa quella sul significato dell’enigma, decisiva per avvicinarsi a qualsiasi questione filosofica e, in particolare, al modo che Nietzsche aveva di vivere il pensiero. Sono problemi che, almeno nella loro originaria e vitale immediatezza, negli ultimi cento anni ci si è preoccupati per lo più di eludere, sia non percependoli sia sottoponendoli al mortale filtraggio della ‘prospettiva storica’. Per Colli, invece, il presupposto è che Nietzsche sia stato l’ultima grande figura del pensiero occidentale, e che perciò la filosofia non abbia altra scelta se non quella di porsi le stesse questioni che Nietzsche individuò e sulle quali, alla fine, il suo destino si infranse. Ciò lo costringe a una sorta di guerra su due fronti: da una parte, la ripresa e reinterpretazione di tutti i temi greci di Nietzsche (dalla sapienza misterica a Socrate, dal significato di Apollo al nesso fra dialettica e violenza, alle origini e alle peripezie del logos), qui illuminati con sovrana lucidità, tale da delineare tutta una nuova visione, compatta e sorprendente, delle origini del pensiero occidentale; dall’altra, una sorta di analisi serrata delle conquiste del pensiero di Nietzsche, ma anche delle sue grandiose sconfitte, che pure Colli esamina con quella peculiare ‘mancanza di riguardi’ che – come Nietzsche stesso ha insegnato – è l’unico modo ammesso dall’etichetta del pensiero se si vuole avvicinare un grande filosofo. E ognuno di questi due fronti nutre direttamente un terzo tema del libro, cioè l’attacco devastante a molti idoli del pensiero moderno: dalla storia giustificatrice di ciò che comunque le sfugge, alla ragione ormai scissa dal logos da cui è nata, al superstizioso attaccamento alla scienza, ai fatti, all’azione. Il risultato è un libro singolarissimo, articolato in brevi sezioni aforistiche, continuamente appuntito e provocante, duro ed esigente nelle sue tesi, felicemente distaccato nella maniera, un libro dove in ogni parola si sente presente, e come ripercosso direttamente dalle sue origini greche, il rischio mortale che il pensiero accetta, a ogni suo passo, di fronte alla Sfinge.”

    Google Drive Logo DRIVE
    Book 1

    Pour en finir avec le jugement de dieu

    ★★★★★

    Antonin Artaud

    Book 1

    Twilight of the Idols

    ★★★★★

    Friedrich Nietzsche

    Book 1

    The Order of Things: An Archaeology of the Human Sciences

    ★★★★★

    Michel Foucault

    Book 1

    Il servizio divino dei greci

    ★★★★★

    Friedrich Nietzsche

    Book 1

    Philosophy in the Tragic Age of the Greeks

    ★★★★★

    Friedrich Nietzsche

    Book 1

    Relativity: The Special and the General Theory

    ★★★★★

    Albert Einstein

    Book 1

    Nagelaten fragmenten; deel 5: voorjaar 1884 - herfst 1885

    ★★★★★

    Friedrich Nietzsche

    Book 1

    Journey to the End of the Night

    ★★★★★

    Louis-Ferdinand Céline

    Book 1

    Unpublished Fragments from the Period of Thus Spoke Zarathustra (Spring 1884–Winter 1884/85): Volume 15 (The Complete Works of Friedrich Nietzsche)

    ★★★★★

    Friedrich Nietzsche

    Book 1

    The Baron in the Trees

    ★★★★★

    Italo Calvino

    Book 1

    The Greeks and the Irrational

    ★★★★★

    E.R. Dodds

    Book 1

    History of the Peloponnesian War

    ★★★★★

    Thucydides

    Book 1

    The Iliad

    ★★★★★

    Homer

    Book 1

    The Brothers Karamazov

    ★★★★★

    Fyodor Dostoevsky

    Book 1

    Nietzsche

    ★★★★★

    Martin Heidegger

    Book 1

    The Odyssey

    ★★★★★

    Homer